Tempo di lettura:
7h 28m
Dai un voto a
Editore: Homo Scrivens
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 224 Pagine
Isbn 13: 9788897905622
Se c'è una disavventura che è capitata proprio a tutti, per lo più senza troppo dolore, è quella di perdere un ombrello. Anche a coloro che evitano in tutti i modi di usarlo, nascondendosi in un cappuccio o barricandosi in un k-way, è capitato di farsi prestare un ombrello da un amico e, naturalmente, dimenticarlo chissà dove. Perché è nella natura di un ombrello essere abbandonato al suo destino nei luoghi più imprevedibili e bui; col tempo, essi hanno imparato a superare questo shock e con gran serenità a cambiare proprietario, viaggiando di mano in mano verso nuove e piovose avventure, fino a essere inesorabilmente rinchiusi e dimenticati in un portaombrelli, ai primi segni della stagione estiva. Homo Scrivens è la prima compagnia italiana di scrittura, divenuta casa editrice nel 2012. Il volume raccoglie testi selezionati fra i tre laboratori di scrittura di Homo Scrivens: Bottega (a cura di Giancarlo Marino e Aldo Putignano); Officina (a cura di Vincenza Alfano); Laboratorio di Pompei (a cura di Gianluca Calvino).
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Del trenta e più modi di perdere l'ombrello
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente