Tempo di lettura:
7h 26m

Attualmente non in commercio

De André e Napoli. Storia d'amore e d'anarchia (0)

Federico Vacalebre

Vota

Editore: Sperling & Kupfer

Anno: 2002

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 223 Pagine

Isbn 13: 9788820033750

Più volte Fabrizio De André parlò del suo amore per Napoli, definendola la sua "patria morale", l'unico posto dopo Genova e la Sardegna dove avrebbe vissuto. E proprio al rapporto tra il cantautore e la città partenopea, la sua musica, la sua cultura, i suoi luoghi è dedicato questo libro di Federico Vacalebre, redattore e critico musicale de "Il Mattino". Il volume è illustrato con numerose e suggestive immagini in bianco e nero di De André, dei suoi amici e miti, da Lina Sastri a Teresa De Sio, da Raffaele Viviani a Bob Dylan, da Benedetto Croce a Pulcinella. Firmano due testi introduttivi Roberto Murolo, con cui De André cantò "Don Raffaè", e Massimo Ranieri.

Dello stesso autore

image image