Tempo di lettura:
10h 0m

Attualmente non in commercio

Dante reazionario (0)

Edoardo Sanguineti

Vota

Editore: Editori Riuniti

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 300 Pagine

Isbn 13: 9788835982678

In questo saggio Sanguineti esamina il realismo di Dante tra poesia e teologia, ideologia e linguaggio. Dante reazionario non è una mera classificazione ideologica dell’autore ma è un invito a una riflessione più ampia sul rapporto tra testo e contesto storico, tra poetica e struttura sociale. L’opacità semantica di «reazionario» si traduce in una sfida interpretativa per la lettura di Dante che è stato descritto, a seconda delle epoche, come rivoluzionario, visionario, profeta, teologo, nostalgico dell’ordine medievale, sostenitore della monarchia universale. Proprio questa indecidibilità conferisce al termine una forza ermeneutica peculiare, rendendolo un prisma attraverso cui osservare la stratificazione ideologica della Divina Commedia.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image