Tempo di lettura:
7h 44m

Attualmente non in commercio

Dante e la gnosi (0)

Adriano Lanza

Vota

Editore: Edizioni Mediterranee

Anno: 1990

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 232 Pagine

Isbn 13: 9788827207345

Adriano Lanza si inscrive decisamente tra coloro che sostengono la tesi della eterodossia religiosa di Dante. Con questo suo saggio sul Convivio vuol gettare uno scandaglio in questa direzione, proponendo dell'opera di Dante una lettura nuova, impregiudicata, che fornisca inedite aperture di senso. In particolare, egli ritiene che la più ampia e approfondita conoscenza di quella che è stata chiamata la gnosi eterna, che ci vengono fornendo gli studiosi della materia, possa schiudere, con nuovi strumenti, l'accesso al contenuto esoterico dell'opera dantesca, dalla Vita nuova al Convivio alla Commedia. A suo giudizio, il più profondo significato dell'opera di Dante può essere colto quando essa sia letta come la trascrizione di una esperienza personale, attraverso la quale, in virtù di una illuminazione rigeneratrice, al di là di ogni struttura istituzionale, dalla alienazione nel mondo l'anima è restituita alla sua condizione originaria, alla salvezza.

image image