Tempo di lettura:
8h 18m
Attualmente non in commercio
Dai un voto a
Editore: Laterza
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 249 Pagine
Isbn 13: 9788842084587
Il volume è un'opera essenziale nella produzione di Norberto Bobbio, espressione autorevole di una significativa evoluzione della sua riflessione teorica, a partire dall'urto con gli eventi storici vissuti dall'Italia nel secondo dopoguerra. Sono gli anni in cui, finalmente al riparo del nuovo ordinamento giuridico, da una costituzione democratica e da una legislazione moderna, il nostro paese rinasce e approda felicemente nell'epoca del miracolo economico. La rottura di questo equilibrio è simboleggiata dal '68, dall'instabilità dei governi, dalle stragi, dagli inizi degli anni di piombo. Non a caso il volume è una raccolta di saggi scritti dal 1969 al 1975. Il mondo sta cambiando e l'Italia anche. Nella Premessa all'edizione Bobbio scrive: "una teoria del diritto che continui a considerare l'ordinamento giuridico dal punto di vista della sua funzione tradizionale, puramente protettiva e repressiva, appare totalmente inadeguata". I meccanismi, che anziché impedire atti socialmente indesiderabili - come pene, multe, ammende, risarcimenti - mirano a 'promuovere' il compimento di atti socialmente desiderabili, non sono una funzione nuova. Ma è nuova l'estensione che ha avuto e continua ad avere nello stato contemporaneo. Bobbio allude così allo spostamento della sua attenzione dallo studio della struttura a quello della funzione del diritto, elemento essenziale "per adeguare la teoria generale del diritto alle trasformazioni della società contemporanea.
Dello stesso autore
Altri Diritto
Autori che ti potrebbero interessare
Dalla struttura alla funzione. Nuovi studi di teoria generale del diritto
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Dalla struttura alla funzione. Nuovi studi di teoria generale del diritto
Norberto Bobbio
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente