Tempo di lettura:
17h 20m

Attualmente non in commercio

Cultura e fascismo. Letteratura, arti e spettacolo di un ventennio (0)

Marino Biondi

Vota

Editore: Ponte alle Grazie

Anno: 1996

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 520 Pagine

Isbn 13: 9788879283526

Il volume intende offrire un quadro della cultura negli anni del fascismo, fra letteratura, critica letteraria, arti, spettacolo. I singoli studi costituiscono brevi indagini di storia culturale a partire dall'analisi della stessa formazione di Benito Mussolini, dichiaratamente fondata sull'esperienza vociana. Muovendo dall'autobiografia del duce, il libro segue poi altre piste: i percorsi del filosofo Evola, dadaista e campione della rivoluzione antimoderna; le vicende di scrittori come Soffici e Sironi; il senso di marginalità del fascismo rispetto alla cultura liberale incarnata da Croce; il talento organizzativo e anche manageriale applicato alle arti contemporanee, come nel caso di Luigi Freddi, il creatore dell'industria del cinema.

Dello stesso autore

image image