Tempo di lettura:
11h 8m
Dai un voto a
Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli
Anno: 1988
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 334 Pagine
Isbn 13: 9788817166508
Quando apparve nel 1554, il "Lazarillo de Tormes" ebbe un enorme successo. Il romanzo offriva un'immagine inedita e veritiera della realtà spagnola, segnata da una crisi incipiente di impoverimento e di degrado. Il protagonista – un ragazzo di strada, costretto a vivere di espedienti sotto miserabili padroni – trova sul suo cammino una folla di diseredati, vagabondi, bricconi, mendicanti, avventurieri, per i quali la vita non è che quotidiana, rabbiosa difesa della sopravvivenza. Sullo sfondo, i paesaggi assolati della Spagna cinquecentesca, le strade sassose, i borghi, le chiese, le locande, gli interni oscuri coi loro poveri arredi e gli oggetti consunti. Lazarillo, piccolo Ulisse cencioso e scaltro, precocemente maturato, conosce la fame, il freddo, i maltrattamenti, la meschinità dei padroni, e infine approda a una modesta tranquillità materiale, conquistata a prezzo dell'onore. Scritto in uno stile rapido e colorito, il romanzo si impone come autentica novità, e segna l'avvio di quella letteratura picaresca destinata a costituire uno dei tratti distintivi della letteratura spagnola.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Cronica. Vita di Lazarillo de Tormes
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente