Tempo di lettura:
7h 28m

1 utente lo scambia |

Cristo si è fermato a Eboli (1)

Carlo Levi

4 (11 voti) Vota

Drammatici Letteratura Classici Politica Romanzi storici

Editore: Mondadori

Anno: 1975

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 224 Pagine

La scoperta del problema meridionale non solo come episodio di una condizione arcaica, intollerabile nella nostra società, ma anche come teatro di una straordinaria civiltà contadina. «“Cristo si è fermato a Eboli” è un cardine della letteratura italiana ed europea. È la scoperta di una diversa civiltà, un “viaggio al principio del tempo”, il racconto di un popolo colonizzato fatto da chi, venuto dalla stirpe dei colonizzatori, si spoglia del proprio privilegio ricevendone in cambio una “lingua nuova”. È un romanzo, un documento, un resoconto, un memoriale, un libro antichissimo sbocciato nel cuore della modernità. Ed è un'evocazione, un discorso corale, un ponte tra mondi non riconciliati. Nessun lettore può inoltrarsi nei suoi capitoli e restare indifferente» (Nicola Lagioia). Con una postfazione di Riccardo Gasperina Geroni. In appendice scritti di Italo Calvino, Carlo Ludovico Ragghianti e Jean-Paul Sartre. Introduzione di Nicola Lagioia.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Altri Drammatici

Altri Letteratura

Altri Classici

Autori che ti potrebbero interessare

image image