Tempo di lettura:
6h 24m

Attualmente non in commercio

Crisi della rappresentazione e iconoclastia nelle arti dagli anni Cinquanta alla fine del secolo (0)

Vota

Editore: DeriveApprodi

Anno: 2000

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 192 Pagine

Isbn 13: 9788887423211

Nella seconda metà del Novecento alcune correnti artistiche si sono caratterizzate per la loro radicalità, rivelata soprattutto dal rifiuto delle forme tradizionali della rappresentazione (anche di quelle usate da alcune avanguardie storiche), dall'impulso etico-politico e dalla tensione utopico-comunitaria di molti aspetti del loro operare. Nella primavera-estate del 2000, a Bassano del Grappa, queste correnti sono state oggetto di un'importante manifestazione intitolata "Sentieri interrotti. Crisi della rappresentazione e iconoclastia nelle arti dagli anni Cinquanta alla fine del secolo". Il volume collettaneo "Crisi della rappresentazione e iconoclastia nelle arti" descrive i principi ispiratori dell'iniziativa.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image