Tempo di lettura:
9h 4m

Attualmente non in commercio

Crisalide (2)

Anna Metcalfe

3 (1 voti) Vota

Editore: NN Editore

Anno: 2024

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 272 Pagine

Isbn 13: 9791255750185

Una donna decide di tagliare i ponti con l’esterno, compresi amici, amanti e famiglia. Da piccola l’ansia la faceva tremare, ma ora si allena per diventare sempre più forte, per addestrarsi all’immobilità perfetta, piegando il suo corpo in posizioni plastiche, complesse. Comincia a mostrarsi solo attraverso i social, in video che la ritraggono immersa nella natura, sola, irraggiungibile e intangibile. E i suoi follower aumentano, scegliendo come lei di negarsi al mondo. Tre persone che l’hanno amata senza capirla raccontano la sua storia: Elliot, il suo primo seguace, che l’ha vista fortificare il suo corpo in palestra; la madre Bella, che l’ha cresciuta da sola e la ricorda come una bambina taciturna e nervosa; e Susie, collega e amica, che le ha offerto rifugio mentre ricostruiva la sua vita dopo una relazione tossica. Ipnotico e avvolgente, Crisalide è la storia di una donna che decide di sfidare lo sguardo degli altri, di ridursi all’essenziale e di trasformarsi in una musa ispiratrice, come una dea guerriera scolpita nella pietra. Con uno stile asciutto e poetico, Anna Metcalfe parla di passioni domate e di equilibrio ritrovato, di potere e autosufficienza, e della provocatoria libertà di sottrarsi a tutto, una metamorfosi energica e profonda capace di svelare potere e bellezza.

Recensioni

5
0
4
0
3
1
2
0
1
0

Lìa B.

“Solo” 3 stelline ma in realtà mi è piaciuto. Forse piaciuto non è la parola giusta… mi è piaciucchiato. Mi ha intrattenuto, ma come ti intrattiene un bel film per un paio di ore, che ti lascia la soddisfazione di aver visto qualcosa di piacevole senza averti sconvolto la vita. 

Crisalide è una narrazione particolare: tre narratori che si amalgamano tra loro, una protagonista dai contorni piú volte descritti ma decisamente indefiniti. La storia di sé per sé non ha nulla di eccezionale, potrebbe essere vera o meno. Ma è la luminosità offuscata dello sviluppo della protagonista che affascina, il vero motivo per cui vale la pena leggere questo libro. 

image image