Tempo di lettura:
7h 20m
Attualmente non in commercio
Dai un voto a
Editore: Xenia
Anno: 2011
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 220 Pagine
Isbn 10: 8872737397
Isbn 13: 9788872737392
Il criminal profiling è la disciplina che si occupa di costruire il profilo psicologico dei criminali per facilitarne l’identificazione: questa, in estrema sintesi, la definizione del tema di questo libro. Naturalmente l’argomento si presenta ben più complesso e articolato. Inoltre, se da un lato il metodo suggerito dal criminal profiling sembra fondarsi su folgoranti intuizioni e capacità deduttive, dall’altro è costituito da un insieme di conoscenze e di strumenti che sono frutto di studio, ricerche, comparazioni. Il criminal profiling non sostituisce l’investigazione classica, la criminalistica e tutte quelle procedure che sono frutto di esperienze e lavoro sul campo, ma offre una serie di strumenti di grande utilità da porre accanto ai tradizionali sistemi adottati nella lotta contro il crimine. Questo manuale si concentra sulla storia ma, soprattutto, sulla metodologia del criminal profiling e le tecniche che l’autore insegna possono facilmente essere utilizzate dal lettore per comprendere la psicologia di chi commette un crimine. Il volume si conclude con un ampio capitolo dedicato ai casi criminali italiani che negli anni, anche recentissimi, hanno fatto più discutere, per tentare di comprenderli al di là di un inutile sensazionalismo.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Criminal profiling. Come si costruisce un profilo psicologico
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Criminal profiling. Come si costruisce un profilo psicologico
Massimo Centini
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente