Tempo di lettura:
1h 50m
Editore: Tespi
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 55 Pagine
Isbn 10: 8896070066
Isbn 13: 9788896070062
La politica e la società di oggi raccontate attraverso le poesie di Andrea Borla; emerge la disillusione nei confronti dei vecchi valori e delle vecchie convinzioni, si impone sul lettore il senso di vuoto che contraddistingue i tempi moderni, legati a "una corruzione spaventosa, indecente, spregiudicata, in quella che era terra di gloria". Seguono poesie introspettive sull'inutilità delle parole, sulla solitudine e sul mutamento: ciò che risalta più di ogni altra cosa è l'incapacità dell'uomo di trovare un punto di riferimento stabile, un appiglio che gli permetta di dare un senso all'esistenza e di superare il senso di vuoto che lo accompagna. La poesia e l'amore, a cui sono dedicate alcune liriche, sembrano essere le uniche isole in grado di salvare l'uomo dall'oceano di oblio che lo circonda.
Dello stesso autore
Altri Poesia
Autori che ti potrebbero interessare