Tempo di lettura:
9h 56m

Attualmente non in commercio

Corpo, potere e rappresentazione. Figure della sovranità tra teologia politica e antropologia (0)

Massimo Mezzanzanica

Vota

Corpo umano

Editore: Mimesis

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 298 Pagine

Isbn 13: 9788857553634

Tema di questo studio è il ruolo che il corpo svolge nella rappresentazione e nell’esercizio del potere. Riferendosi alla ricerca filosofico-politica, storica, antropologica e sociologica del Novecento (da Carl Schmitt a Michel Foucault e Claude Lefort, da Marc Bloch a Ernst Kantorowicz, da Arnold Gehlen e Helmuth Plessner a Jean Baudrillard e Pierre Legendre), esso evidenzia diverse figure del corpo e del suo rapporto con la dimensione politica e rappresentativa. Ne emerge una duplice accezione del “corpo politico”: come metafora che, nella storia del pensiero politico e delle rappresentazioni del potere, è servita a caratterizzare la società, lo Stato e la sovranità, e come corpo dei singoli individui e della popolazione, che costituisce l’oggetto degli interventi normalizzatori della biopolitica contemporanea. In questo orizzonte si pone la questione del senso della norma, dell’istituzione e del loro rapporto con la vita, ovvero il problema delle condizioni di possibilità dell’ordine e dei suoi limiti.

Dello stesso autore

Altri Corpo umano

Autori che ti potrebbero interessare

image image