Tempo di lettura:
6h 40m

Attualmente non in commercio

Coronavirus (0)

La terza guerra mondiale è contro un nemico invisibile

Gianluca Pistore

2 (1 voti) Vota

Editore: Independently published

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 200 Pagine

Isbn 13: 9798642916339

Questo libro è un viaggio in un mondo che cambia, inizia raccontando quello che sappiamo sul coronavirus e facendo chiarezza su cosa dice la scienza, smontando a pezzetti le FakeNews che incontriamo nel cammino. Nel farlo non perde mai d'occhio il racconto cronologico: le tappe della diffusione, la storia del virus che sta cambiando il corso dell’umanità, un viaggio che l'autore racconta con leggerezza, mischiandolo alla sua vita personale le storie di tante persone comuni. Poi uno sguardo all'economia, pensando insieme come sarà la nuova economia che sta già sorgendo sulle macerie di quella distrutta. Infine un’anima introspettiva, riflessiva: come sarà il futuro? Quando torneremo ad abbracciarci? Un libro per fare chiarezza in un momento di confusione, come comportarci e come capire ciò che sta accadendo. Un libro per aiutare a guardare con positività al futuro, perché c'è bisogno di buone notizie, purché siano vere. Dall'introduzione del Prof. Walter Ricciardi:"Gianluca ci parla dell’epidemia con la passione del cultore della materia, del professionista maturo, della persona ferita da una perdita grave, ma soprattutto con l’entusiasmo dell’uomo che guarda avanti, ad un futuro in cui questa prova sarà superata grazie all’impegno ed ai sacrifici di tutti." Prof. Walter RicciardiDalla Prefazione del dott. Salvo Di Grazia:"Se è vero che internet ha dato spazio e voce a ciarlatani e personaggi deliranti è anche vero che chi lo usa deve saperlo usare o non lo userebbe come si deve. Quasi sempre il filtro è una parola semplice: capacità critica. Qui la troviamo mescolata all’esperienza personale, all’uscita dal tunnel della paura, all’esigenza di capire senza abbandonarsi passivamente alle notizie su internet, alla voglia di vederci chiaro dopo aver visto scuro, comportamento non raro, è la capacità di reagire positivamente a qualcosa che ci ha colpito negativamente. Serve a ciò questo libro. Valutazioni scientifiche, economiche, politiche e geografiche filtrate dall’esperienza personale e con l’occhio sempre attento a non allontanarsi dalla ragione e dalla ragionevolezza, anche per sapere come comportarci dopo, quando tutto questo sarà passato." Dott. Salvo Di Grazia (MedBunker)

 

Dello stesso autore

image image