Tempo di lettura:
5h 20m
Dai un voto a
Editore: Mondadori
Anno: 1986
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 160 Pagine
Isbn 10: 8804287837
Isbn 13: 9788804287834
Fin dai primi versi le virtù di Coriolano si mostrano come facce di medaglie la cui altra faccia è un vizio. Il motivo dominante di questo dramma è il principio di contraddizione che esprime la realtà finale della tragedia. Ma è una tragedia senza catarsi, non c'è superamento né compensazione. Nel "Coriolano" l'uomo e i suoi propositi sono sbattuti come foglie al vento del destino e del caso, eppure, nello stesso tempo, è l'uomo che vuole e sceglie in piena libertà il suo destino, poiché esso è inscritto nel suo carattere; egli può e vuole diventare soltanto ciò che è. L'assassinio dell'eroe "stupendo e terribile, inquietante e inaudito, candido e incomprensibile" chiude la tragedia come un evento assurdo.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Testi teatrali
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Coriolano
William Shakespeare
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente