Tempo di lettura:
22h 16m

Attualmente non in commercio

Corinna o l'Italia (0)

Germaine de Staël

Vota

Classici

Editore: Mondadori

Anno: 2006

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 668 Pagine

Isbn 10: 880455889X

Isbn 13: 9788804558897

Di stampo fortemente autobiografico, Corinna o L'Italia narra la vicenda della bella poetessa italo-inglese Corinna che, durante un viaggio in Italia sul finire del Settecento, si innamora dell'inglese Lord Nelvil. Un amore tormentato e destinato a finire tragicamente con la morte della fanciulla.
Le peripezie sentimentali dei due protagonisti sono in realtà l'occasione per intessere una trama in cui la vera protagonista è l'Italia, che Madame de Staël descrive con sguardo incantato nei suoi paesaggi, le sue glorie artistiche e i suoi costumi.
Pubblicato nel 1807, Corinna è stato per tutto l'Ottocento un romanzo discusso (per i contenuti politici e culturali, per il ruolo anticonformista che vi gioca la donna) e amatissimo, tradotto e ristampato in tutta Europa, da cui sono state tratte edizioni illustrate, libretti d'opera, musiche, balletti, vere e proprie mode. Narrazione dell'ideale romantico di amore, fulgido esempio di una sensibilità totalmente nuova, già contemporanea, destinata a cambiare per sempre il modo di concepire l'arte e la figura dell'artista, Corinna rimane ancora oggi un'opera di notevole grazia e di estrema intelligenza critica, che sa fondere il meglio dell'Illuminismo e del Romanticismo, scoprendo per la prima volta il fondamentale nesso tra letteratura e identità nazionale.

Altri Classici

Autori che ti potrebbero interessare

image image