Tempo di lettura:
5h 48m

Attualmente non in commercio

Contro l'arte e gli artisti. Nascita di una religione (0)

Jean Gimpel

Vota

Editore: Bollati Boringhieri

Anno: 2000

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 174 Pagine

Isbn 13: 9788833912813

Il libro è un processo alla figura convenzionale dell'artista. In esso Gimpel ripercorre la storia di coloro che costruivano o dipingevano immagini, studiandone i rapporti di dipendenza economica, lo status sociale, la progressiva acquisizione di prestigio, lungo un percorso che coincide con quello dell'affermazione della civiltà borghese. La religione dell'arte nell'economia capitalistica, il bello come valore economico, l'artista come pedina di un gioco che ha come fine il profitto. Una storia che ha i suoi inizi con Giotto, "primo pittore borghese", e che, dopo la nascita della "religione del bello" in età moderna, culmina con l'evoluzione romantica della figura dell'artista.

Dello stesso autore

image image