Tempo di lettura:
3h 28m
Attualmente non in commercio
Editore: Il Mulino
Anno: 1993
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 104 Pagine
Isbn 13: 9788815040589
L'autore si sofferma sui rischi e sulle potenzialità di una transizione storica che, culminata con il crollo dei regimi comunisti e la riunificazione delle due Germanie, si prospetta decisiva per il nostro continente alle soglie del nuovo millennio. Gli intellettuali vengono richiamati a una coraggiosa funzione di orientamento. La nuova Germania, e con essa l'Europa, è drammaticamente posta di fronte all'alternativa tra patriottismo cosmopolita e nazionalismo piccolo-borghese, tra libertà come volontaria rinuncia all'interesse egoistico e sete di uguaglianza venata di invidia sociale e di xenofobia. Conclusasi l'epoca delle certezze sanzionate dalla separazione forzata, la democrazia affronta una prova da cui dipende il destino della civiltà europea.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare