Tempo di lettura:
9h 36m

Attualmente non in commercio

Come funziona la musica. La scienza dei suoni bellissimi, da Beethoven ai Beatles e oltre (0)

John Powell

Vota

Editore: Salani

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 288 Pagine

Isbn 13: 9788862566339

Perché Beethoven e i Led Zeppelin sono musicalmente simili? Che cosa succede all'aria che va dallo strumento alle orecchie? E com'è possibile che ciò influenzi l'umore? Sono meglio i dischi in vinile o i CD? La lettura ideale per chi vorrebbe imparare a suonare uno strumento ma non sa come orientarsi; per l'ascoltatore di musica classica, jazz, rock o pop che vuole conoscere meglio l'oggetto della propria passione; ma anche per lo studente di musica desideroso di un punto di vista più ampio, o per l'insegnante in cerca di nuovi spunti didattici. Un saggio a tratti divertente come un racconto umoristico, che alleggerisce la materia affrontata pur presupponendo un lettore disposto a un po' di matematica quando è necessario; che insegna ad avvicinarsi alla musica con la giusta apertura mentale, sia che si parli di una canzone pop che di una sinfonia. Perché, questo è il messaggio di fondo, ogni tipo di musica è in primo luogo un piacere e un divertimento. E, tolto il timore reverenziale che può incutere la terminologia della musica classica, Beethoven diventa accessibile quanto il rock and roll.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image