Tempo di lettura:
4h 16m

Attualmente non in commercio

Come biscie all'incanto. Retoriche e simboli della visione nel Fermo e Lucia (0)

Valter Leonardo Puccetti

Vota

Editore: Carocci

Anno: 1999

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 128 Pagine

Isbn 13: 9788843012657

Il "Fermo e Lucia" del Manzoni è ingenerosamente considerato dalla critica alla stregua di uno strumento ancillare all'interpretazione dei "Promessi sposi". L'autore invece intende provare l'autonomia del romanzo, soffermandosi sulla poetica dello sguardo che ne spiega la logica narrativa. L'autore mostra come nel "Fermo e Lucia", tra riflessi d'identità, transfert d'autore e proiezioni simboliche, il tema della visione di personaggio svolga una tragica e paradossale epopea del male come vuoto metafisico. Dall'indagine emerge anche come i sentieri del mito, dell'antropologia e della teologia si incrociassero secondo una trama ambiziosa che andrà parzialmente perduta nel passaggio ai "Promessi sposi".

Dello stesso autore

image image