Tempo di lettura:
7h 28m
Editore: Donzelli
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 224 Pagine
Isbn 13: 9788855220378
Mary Robinson è una delle voci più autorevoli nella lotta contro il cambiamento climatico e questo libro rappresenta una potente «chiamata alle armi», un manifesto contro le conseguenze in termini di disuguaglianze sociali ed economiche indotte dal cambiamento climatico. Nato dalla sua esperienza di missioni internazionali in quei paesi in cui gli effetti del cambiamento climatico sono già in atto, il libro racconta le storie di quanti, soprattutto donne, ogni giorno subiscono le sciagurate politiche dei paesi occidentali, che con colpevole ritardo stanno provando ad arginare un'emergenza climatica di cui sono i maggiori responsabili. Sono storie di sofferenza, ma anche di riscatto e di resilienza, a conferma che la lotta contro il cambiamento climatico riguarda tutti, e che ciascuno è chiamato ad agire responsabilmente per sé e per le generazioni future. Come la risposta globale alla pandemia da Covid-19 ha dimostrato, «le azioni dei singoli possono fare la differenza, per le persone e per il pianeta».