Tempo di lettura:
5h 8m

Attualmente non in commercio

Claude Bernard e la nascita della biomedicina (0)

Fiorenzo Conti

Vota

Editore: Raffaello Cortina

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 154 Pagine

Isbn 13: 9788860305954

Gran parte di quello che si fa negli odierni laboratori di ricerca biomedica e nei reparti clinici è legato all'opera di Claude Bernard. Il grande fisiologo francese (1813-1878) non è stato soltanto uno dei fondatori delle moderne scienze biomediche ma ha anche influenzato la storia delle idee e la cultura occidentali. A dispetto della loro straordinaria importanza, la figura e l'opera di Bernard sono poco conosciute in Italia. Colmando questo vuoto, Fiorenzo Conti illustra qui la portata e l'attualità della visione filosofico-scientifica del grande scienziato, inquadrandone la biografia, in qualche modo singolare, nelle vicende culturali e politiche della Francia del tempo. Per la sua lezione epistemologica, la sua capacità di esemplificare esperimenti complessi o concetti filosofici e per l'enfasi che ha posto sul metodo, Bernard si presta come pochi altri a stimolare una discussione sulla natura e sulle implicazioni dell'impresa scientifica.

image image