Tempo di lettura:
8h 0m
Editore: Bao Publishing
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 240 Pagine
Isbn 10: 883273155X
Isbn 13: 9788832731552
Di tutti i personaggi che Leo Ortolani ha creato all'interno della saga ormai quasi trentennale di Rat-Man, uno dei più amati e memorabili è senz'altro Cinzia, la transessuale platinata. Con questo massiccio romanzo grafico inedito, Leo racconta Cinzia come non l’avete mai conosciuta, tra amore, consapevolezza di sé, esposizione dell’ipocrisia dei perbenisti, pathos, comicità e musical. Sì, avete letto bene: musical. Una storia bellissima, un Ortolani in autentico stato di grazia, per un libro che amerete senza ritegno e che consiglierete, regalerete, terrete in bella vista per molto, molto tempo.
Dello stesso autore
Recensioni
RebelBooks
🌈ACCIOBOOKS APPROVED! 🌈 Questo è un Libro Ribelle che parla di: transessualità, la vita e le difficoltà di tutti i giorni delle persone transessuali.
wellreadvenus ⊹ ࣪ ˖ 𓇢𓆸
«Quando mi guardano, io so cosa vedono. Una macchia. Una macchia scura sul vestito della loro realtà.»
Quando un'amica mi ha intimato di leggere Cinzia, la mia prima reazione è stata di rifiuto. Per chi non lo sapesse, Cinzia, nata tra la pagine di Ratman, è una transessuale.
Intuendo che la mia resistenza/disinteresse nascesse proprio dalla natura della protagonista, senza riuscire peró a identificarla con precisione, ho deciso che DOVEVO leggere il libro.
Ed eccolo qua, il motivo della mia resistenza inconscia, spiegato direttamente da lei: non è raro trovare — anche tra i più attenti ai diritti civili, anche tra chi meno cova pregiudizi e discriminazioni — la tendenza a (non) vedere i transessuali come “macchie” della nostra realtà sociale. È un motivo sufficiente per rendere questo libro necessario? OH YES.
(Ma se ve ne serve un altro, eccolo: è una graphic novel splendida, che mescola drama e comedy con un’armonia unica, come le migliori opere d’arte fanno.)
Altri Fumetti
Autori che ti potrebbero interessare