Tempo di lettura:
11h 12m

Attualmente non in commercio

Cinema e fascismo. Film, modelli, immaginari (0)

Vito Zagarrio

Vota

Editore: Marsilio

Anno: 2004

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 336 Pagine

Isbn 13: 9788831780636

Il volume indaga il contraddittorio rapporto tra intellettuali, cineasti e fascismo nella fase "matura" del regime, nei "favolosi" anni trenta e poi nel periodo della crisi definitiva. Disegna una mappa del dibattito sul cinema anni trenta-quaranta e affronta con angolazioni inedite aspetti come quello delle riviste culturali, dei modelli sottesi dall'immaginario collettivo, dello stile e della messa in scena di autori-simbolo del film italiano come Blasetti. Il libro dà voce ai protagonisti offrendo un esempio di commistione tra storia basata su fonti scritte o visive e storia orale. L'autore opera un montaggio immaginario di culture diverse, creando ponti e associazioni logiche tra Italia e America, tra Cinecittà e Hollywood, tra Roma e Mosca.

Dello stesso autore

image image