Tempo di lettura:
5h 32m

Attualmente non in commercio

Cinema delle origini o della «cinematografia-attrazione» (0)

André Gaudreault

4 (1 voti) Vota

Editore: Il Castoro

Anno: 2002

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 166 Pagine

Isbn 13: 9788880332398

Un viaggio alle origini del cinema per confutare il tradizionale approccio storiografico che fa derivare il cinema di oggi dal cinema di ieri, secondo un continuum lineare per cui "Il viaggio nella luna" di Méliès (1902) spiegherebbe in qualche modo "Guerre stellari" e ne rappresenterebbe l'origine. Il saggio di André Gaudreault riscrive i primi tempi del cinema, sottolineando, sulla scorta del famoso convegno di Brighton del 1978, la profonda diversità esistente tra il cosiddetto cinema delle origini, o "cinematografia-attrazione", e l'istituzione cinematografica che si affermerà in seguito con tutte le regole, alle quali si è oggi abituati.

Dello stesso autore

Recensioni

5
0
4
1
3
0
2
0
1
0

Koraline

Usato per studiare, approfondisce i primi tempi della cinematografia.

Autori che ti potrebbero interessare

image image