Tempo di lettura:
9h 36m

Attualmente non in commercio

Chi si prenderà cura di noi? La sostenibilità del welfare e l'equilibrio tra le generazioni (0)

Luca Di Gialleonardo

Vota

Stato sociale Economia

Editore: Il Mulino

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 288 Pagine

Isbn 13: 9788815394750

Il volume offre un'analisi completa delle variabili che determinano le principali scelte degli italiani in materia di welfare. Oltre al reddito, il tipo di occupazione, il livello di istruzione, le competenze in ambito finanziario, l'iscrizione a un sindacato, incidono in modo rilevante sulla decisione di aderire alle forme di welfare integrativo anche altri fattori, come i legami familiari, il senso civico, il livello di fiducia negli altri e nelle istituzioni, la residenza territoriale. L'analisi dei dati fa emergere che il welfare italiano presenta caratteristiche originali, che derivano dalla storia e dalle tradizioni culturali: la famiglia svolge un ruolo cruciale ed è il vero «provider di welfare». Questo assetto influenza le opinioni sul welfare pubblico e privato, date anche le differenze del grado di trust sul piano territoriale. Le sfide che derivano dalla demografia impongono perciò scelte coraggiose, per garantire la sostenibilità del welfare e l'equilibrio finanziario tra le generazioni.

Dello stesso autore

Altri Stato sociale

Altri Economia

Autori che ti potrebbero interessare

image image