Tempo di lettura:
9h 36m
Editore: Garzanti
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 288 Pagine
Isbn 10: 8811360528
Isbn 13: 9788811360520
Edizione con copertina alternativa: link
Mosso dalla sua opposizione all'idealismo, ?ernyševskij pose alla base del romanzo Che fare? il rapporto uomo-donna inteso come rapporto basilare della società, attraverso il quale filtrò e analizzò i problemi del vivere sociale: uguaglianza tra i sessi, organizzazione del lavoro, analisi critica delle convenzioni. Questo romanzo sociale, scritto nel 1863 nella fortezza di Pietro e Paolo a Pietroburgo - dove lo scrittore era stato rinchiuso per la sua attività e i suoi scritti critici sovversivi - ebbe una straordinaria efficacia rivoluzionaria, specie tra i giovani. Fu conosciuto attraverso copie clandestine e apparve integralmente e pubblicamente solo nel 1905
Dello stesso autore
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare