Tempo di lettura:
4h 44m

Attualmente non in commercio

C'era una volta il supermarket... e c'è ancora (0)

Riccardo Garosci

Vota

Editore: Sperling & Kupfer

Anno: 2008

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 142 Pagine

Isbn 13: 9788820045029

1957: mentre a Roma con i Trattati comunitari nasce l'Europa, aprono in Italia i primi supermercati. È l'inizio di una rivoluzione commerciale e sociale. Nuovi prodotti e grandi marche arrivano sul mercato, soprattutto grazie alle réclame e a "Carosello". La ritrovata energia che anima il Paese esprime i desideri delle famiglie italiane, la voglia di ripartire... e di comprare. Diventa necessario proporre spazi adeguati per il consumatore alla ricerca del migliore (e minor) prezzo e del migliore (e maggior) assortimento. Inizia cosi l'avventura del supermercato, a cui faranno seguito altre formule di distribuzione moderna: discount, franchising, iper... Oggi quasi tutto può arrivare a casa via internet con un "clic", ma pochi riescono a sottrarsi all'attrazione fatale dello shopping che, dal supermercato, si estende ai nuovi luoghi o "nonluoghi": outlet, mall, retail park. Dopo cinquant'anni lui, il "super", è sempre lì, con amici (tanti) e nemici (pochi ma di qualità). Il cliente resta l'obiettivo del lavoro di piccoli e grandi commercianti, in una strategia finalizzata al piacere dell'acquisto, alla soddisfazione dei cinque sensi e al bisogno di socializzazione. In questo volume la situazione italiana è ricostruita anche attraverso la storia di un'azienda, la Garosci, che tra le prime ha realizzato questo percorso: un'esperienza da conoscere per meglio interpretare le tendenze dei consumatori del futuro nel nuovo scenario composto da catene internazionali, differenti etnie, nuovi prodotti.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image