Tempo di lettura:
24h 32m
Dai un voto a
Editore: Rusconi
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 736 Pagine
Isbn 13: 9788818024043
In Pirandello la novella è, al pari del teatro, una forma atta ad esprimere la natura e le problematiche di una visione, in senso lato, tragica della realtà, ma al contempo venata d’ironia. Egli, assimilando e oltrepassando la lezione di rigore, oggettività, impersonalità lucida e feroce impartitagli dal Verismo di Capuana e Verga, introduce nel genere novellistico le note stridenti e dolorose dell’angoscia che attanaglia l’uomo del suo tempo. Questi viene posto impietosamente di fronte a uno specchio che mostra le sue finzioni, le sue ipocrisie e i suoi inganni. L’uomo pirandelliano è infatti un uomo solo, costretto al ruolo di spettatore di fronte al palcoscenico della vita da cui è stato irrevocabilmente estromesso. Ed è così che la perenne attualità e il profondo umanesimo dello scrittore siciliano portano il lettore ad affrontare il problema essenziale dell’esistenza nella sua gratuità e insensatezza.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Cento novelle
Luigi Pirandello
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente