Tempo di lettura:
9h 32m

Attualmente non in commercio

Cavalieri e cavalleria nel Medioevo (0)

Jean Flori

Vota

Editore: Einaudi

Anno: 1999

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 286 Pagine

Isbn 13: 9788806151515

La cavalleria medievale, lungi dal costituire una realtà stereotipata, fu un mondo complesso e variegato, caratterizzato da molteplici ambiguità. Ambiguo fu anzitutto il termine "cavaliere", che dal significato originario di guerriero a cavallo passò ad indicare successivamente un uomo di rango sociale elevato, e solo molto più tardi divenne titolo nobiliare. La cavalleria costituì in realtà una funzione pubblica, che si privatizzò durante il Medioevo e accentuò il proprio carattere aristocratico e militare, fino ad assurgere in epoca feudale a braccio armato della Chiesa. Risale al Medioevo la nascita dell'ideale cavalleresco che tanto determinò i modelli di comportamento dell'epoca fino ad entrare nell'immaginario comune.

Dello stesso autore

image image