Tempo di lettura:
6h 26m

Attualmente non in commercio

Cattolici, pacifisti, teocon. Chiesa e politica in Italia dopo la caduta del muro (0)

Gaetano Quagliariello

Vota

Editore: Mondadori

Anno: 2006

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 193 Pagine

Isbn 13: 9788804553328

L'Italia è stata l'unica grande nazione dell'Occidente la cui unificazione si è fatta contro volontà della Chiesa. E il moto unitario che si usa indicare con il termine 'Risorgimento' ­ nella sua componente istituzionale così come in quella popolare ­ fu, nella sua essenza, anticlericale. Queste peculiarità hanno contribuito in modo determinante a rendere, per lungo tempo, la legittimazione del nuovo Stato poco più di una scommessa da rinnovare ogni giorno. Alla luce di questa osservazione, e delle sue implicazioni che stendono la loro ombra fino ai giorni nostri, Quagliariello ripercorre le relazioni tra religione e lotta politica dall'Unità d'Italia alla recentissima elezione di papa Benedetto XVI.

Dello stesso autore

image image