Tempo di lettura:
8h 18m

Attualmente non in commercio

Carlo Scarpa. L'architetto e le arti. Gli anni della Biennale di Venezia 1948-1972 (0)

Orietta Lanzarini

Vota

Editore: Marsilio

Anno: 2004

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 249 Pagine

Isbn 13: 9788831783866

Carlo Scarpa collabora con La Biennale di Venezia per più di trent'anni. Seguendo il filo di questa esperienza, si svela la fitta trama di relazioni che lega uno dei protagonisti dell'architettura del Novecento al milieu culturale veneziano, animato da artisti, studiosi, collezionisti come Carlo Carrà, Bruno Zevi, Peggy Guggenheim. Il contatto giornaliero con queste personalità stimola Scarpa a compiere una estesa riflessione sulle arti figurative e proprio il rapporto con le arti trova una chiave di lettura nella ricostruzione del suo lavoro alla Biennale. Ugualmente importante si rivela il ruolo dell'istituzione nel propiziare l'incontro con Hoffmann, Neutra, Aalto, Kahn, la ricerca dei quali lascia un segno nei suoi percorsi progettuali.

Dello stesso autore

image image