Tempo di lettura:
7h 56m

Attualmente non in commercio

Carabattole. Il racconto delle cose nella letteratura italiana (0)

Epifanio Ajello

Vota

Editore: Marsilio

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 238 Pagine

Isbn 13: 9788829702107

Questo libro è un bazar di cose, di carabattole, di piccoli reperti e figure deposte in alcuni testi della letteratura italiana. Come gli spilli delle sarte giapponesi che hanno in cima un campanellino così che non si possono dimenticare nell’abito terminato (Barthes), egualmente alcuni oggetti “scampanellano” (con discrezione) durante la lettura di romanzi e poesie per farsi notare, e così accade che non si scordano più, mentre li vediamo dosare l’atmosfera di un racconto, vigilare sull’incrocio di una storia, e addirittura talvolta travestirsi da emozionanti personaggi. L’affaccendare compilativo di alcuni oggetti può avere un riflesso conoscitivo sulle opere che li contengono? È l’intento del libro che, con cautela in felice confusione, raccoglie, in debita cronologia, testi, da Boccaccio ad Agamben, che hanno avuto da fare nel tempo con il racconto delle cose.

Dello stesso autore

image image