Tempo di lettura:
8h 40m

Attualmente non in commercio

Calendario tradizionale veneto pagano (0)

Elena Righetto

Vota

Editore: Intermedia Edizioni

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 260 Pagine

Isbn 13: 9791280764508

Quali sono le origini pagane delle festività cristiane e dei proverbi, da dove derivano gli antichi culti agresti del Veneto e quali erano le divinità principali dei nostri avi? Come mai gli antichi misuravano il tempo in modo diverso e soprattutto quali erano i principali simboli, rituali arcani e magici dei Veneti antichi? Chi era davvero la dea Reitia e come veniva onorata dalle sue sacerdotesse? Come mai Venere è legata a Venezia? Cosa si nasconde dietro le origini dell’Epifania e della Marantega, del Natale e dei santi solstiziali, del ferragosto e della Candelora, del carnevale e del dio infero Arlecchino? Partendo dalla religiosità pagana veneta si risponderà a queste domande attraverso l’analisi di feste religiose e rituali. Conosceremo antiche divinità femminili trasformatesi in sante, i significati misteriosi dei fuochi sacri e dei luoghi segreti di un antichissimo culto pre cristiano. Conosceremo da vicino la base pagana della cultura contadina veneta che affonda le radici in un passato glorioso, fondato sull’acqua, sulla terra e sul sangue.

Dello stesso autore

image image