Tempo di lettura:
8h 32m

Attualmente non in commercio

Caffè Babilonia (1)

Marsha Mehran

3.6 (5 voti) Vota

Editore: BEAT

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 256 Pagine

Isbn 10: 8865591501

Isbn 13: 9788865591505

Marjan Aminpour è nata in Persia, una terra di antichi deserti dove il suolo arido si confonde con i resti sgretolati delle colonne di Persepoli, eppure ha un vero talento per le piante. Guidata dalle mani gentili di Babà  Pirooz, il vecchio giardiniere barbuto che curava le terre della sua casa d'infanzia, ha imparato sin da bambina a coltivare la maggiorana e l'angelica dorata. Ora Marjan è a Ballinacroagh, il villaggio dell'Irlanda occidentale dove, dopo essere scappata dall'Iran khomeinista, si è stabilita assieme a Bahar e Layla, le sue sorelle più piccole. Col cardamomo e l'acqua di rose, il basmati, il dragoncello e la santoreggia, Marjan prepara le sue speziate ricette persiane al Caffè Babilonia, il locale che, assieme alle sorelle, ha ricavato dall'ex panetteria di Estelle

Altre edizioni

Dello stesso autore

Recensioni

5
1
4
2
3
1
2
1
1
0

Utente eliminato

Molto dolce, bellissimo il legame tra le tre sorelle protagoniste

dianagrnlp

"Diversamente dalla tradizione greca, per la quale il frutto simboleggiava l'inevitabile ciclo della morte, con una Persefone piena di rimorsi che scendeva negli inferi per sei mesi invernali, Marjan preferiva credere alle vecchie storie degli indovini persiani, che la pensavano diversamente sul significato di quel frutto asprigno. Preferiva ricordare che al di là dei tetri richiami alla morte e all'inverno, la melagrana era soprattutto, e sarebbe stata, il frutto della speranza. Il fiore della fertilità, del nuovo che arriva e delle vecchie stagioni da custodire. "

image image