Tempo di lettura:
5h 24m
Dai un voto a
Editore: Crocetti Editore
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 162 Pagine
Isbn 10: 8883060369
Isbn 13: 9788883060366
Il cosmo di Emily Dickinson vortica intorno a un numero limitato di fuochi: la vita, l’amore, la morte, la poesia, Dio, l’eternità , la natura, gli animali, la terra, la casa – poche sostanze originarie, puntualmente e variamente individuate e emblematizzate in quella vita (la sua o di altri), in quell’amore, in quella morte (la sua o di altri), in quel morto, in quella poesia, in quel Dio, in quell’eternità , in quella natura (spesso il New England), in quella terra, in quella casa. (Qui, è subito evidente, la differenza tra lo specifico e il generale non importa.) E dai suoi fuochi quel cosmo rifluisce in cerchi sempre più larghi, che si confondono sempre più, via via che si espandono, determinando verso la periferia e di lì nuovamente verso il centro un moto di linee intrecciate che è impossibile da ultimo dire se si avvicinino o si allontanino o soltanto si sfiorino a vicenda. Leggere la Dickinson non è che l’atto conclusivo di un contatto mentale già presente con quel cosmo che ha il centro nella stanza (“tutta per sé”, direbbe Virginia Woolf) della poetessa americana, e il raggio infinito.
Dello stesso autore
Altri Poesia
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Buongiorno notte
Emily Dickinson
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente