Tempo di lettura:
6h 24m

Attualmente non in commercio

Brevi lezioni di storia italiana (e non solo) (0)

Ernesto Galli Della Loggia

Vota

Storia Italia XIX secolo, 1800–1899 XX secolo, 1900–1999 Prima metà del XXI secolo, 2000–2050

Editore: Solferino

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 192 Pagine

Isbn 13: 9788828218364

Non si può comprendere l’Italia di oggi senza conoscerne il passato e indagare gli snodi storici che hanno costruito, nei secoli, la sua identità. È con questa convinzione che Ernesto Galli della Loggia e Paolo Mieli tracciano in queste pagine un articolato disegno della storia italiana ed europea degli ultimi duecento anni, in una sintesi essenziale quanto rigorosa. Qual è stato il ruolo di Cavour nel processo di unificazione nazionale? Come si è affermato il comunismo in Russia durante la Prima guerra mondiale? Quali condizioni hanno favorito l’ascesa di Mussolini e Hitler? Come si è potuta compiere la tragedia della Shoah e perché la Guerra fredda ha dominato il secondo Dopoguerra? Queste Brevi lezioni partono dai moti carbonari e dalle guerre d’indipendenza contro l’Impero austriaco per arrivare alla Seconda Repubblica, attraversando le grandi cesure del Novecento: le ideologie dominanti, i conflitti mondiali. Fino al secolo americano, alle sfide della globalizzazione e alla crescita del ruolo internazionale cinese. Il frutto di questa cavalcata è un racconto dei grandi eventi, dei personaggi centrali e delle tensioni irrisolte tra le aspirazioni dell’età moderna e le sue inevitabili contraddizioni. Con l’intento di offrire una chiave di lettura del passato, utile per orientarsi tra le incertezze del nostro presente.

Dello stesso autore

Altri Storia

Altri 4946

Altri 7694

Autori che ti potrebbero interessare

image image