Tempo di lettura:
6h 18m

Attualmente non in commercio

Brennero connection. Alle radici del terrorismo italiano (0)

Gianni Flamini

Vota

Editore: Editori Riuniti

Anno: 2003

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 189 Pagine

Isbn 13: 9788835953425

Della questione altoatesina (1946-1992) si conoscono gli aspetti politico-diplomatici e di tutela delle minoranze, mentre è stato quasi completamente trascurato il lato militare clandestino. Con la guerra fredda il confine del Brennero divenne gradualmente un avamposto dell'occidente contro un'ipotetica invasione dall'Est. il governo italiano, con l'appoggio della Nato, finí per promuovere una lunga e segreta campagna di guerra cosiddetta non ortodossa. Le ragioni dell'irredentismo sudtirolese vennero zittite e strumentalizzate e la piccola «Heimat» al di qua del Brennero divenne un laboratorio di sperimentazioni politico-militari che servirono a collaudare un fenomeno mostruoso: il terrorismo italiano.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image