Tempo di lettura:
5h 40m

Attualmente non in commercio

Basi linguistiche della semiotica. Teoria e storia (0)

Cosimo Caputo

Vota

Semiotica

Editore: Mimesis

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 170 Pagine

Isbn 13: 9788857577647

“Basi linguistiche” come “basi epistemologiche” della semiotica; basi che delineano una teoria molto precisa: la semiolinguistica, contrapposta a un generico “campo semiotico”. Qui il segno verbale occupa un posto di rilievo essendo condizione imprescindibile della riflessione su tutti i segni, verbali e non verbali. È pertanto difficile per la semiotica fare a meno della linguistica, la quale, a sua volta, deve partire dalla nozione di segno, e dunque darsi una costituzione semiotica, per potersi occupare del segno verbale stesso. Una buona ricerca teorica, inoltre, non può prescindere da una “tradizione scientifica”: la dimensione storica acquista così una valenza epistemica. In questo quadro il libro colloca la questione dell'arbitrarietà del segno, della traduzione, dell'onnipotenza semiotica delle lingue, della dialettalità della semiosi, della natura stratificazionale del linguaggio, muovendosi con un passo teorico e storico.

Dello stesso autore

Altri Semiotica

Autori che ti potrebbero interessare

image image