Tempo di lettura:
7h 12m

Attualmente non in commercio

Bartleby lo scrivano e altri racconti americani (0)

Herman Melville

5 (1 voti) Vota

Classici

Editore: Mondadori

Anno: 1992

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 216 Pagine

Isbn 10: 8804359382

Isbn 13: 9788804359388

New York, intorno al 1840. Un pacioso avvocato di Wall Street mette un annuncio su un giornale per procurarsi un nuovo scrivano. L'incontro fra i due personaggi dà luogo a uno dei confronti più drammatici e comici della letteratura moderna: in un crescendo di reticenze, fino alla stasi assoluta, alle richieste del capufficio lo scrivano risponde: «Preferirei di no». Il mondo del lavoro, dell'assuefazione quotidiana, del discorso, della ragione stessa entra in crisi davanti all'inerme Bartleby, un po' Buster Keaton e un po' scarafaggio kafkiano ante litteram, angelo sterminatore che annuncia una verità altra. Herman Melville dimostra di saper genialmente scherzare su temi grandi e ossessionanti come la pazzia, la predestinazione, l'impossibilità congenita di comunicare fra l'uomo felicemente integrato e l'uomo segnato per sempre da un trauma indicibile. Melville stesso commentò "Bartleby" in cinque racconti che scrisse subito dopo: "Chicchirichì", "I due templi", "Il paradiso degli scapoli e il tartaro delle fanciulle", "Jimmy Rose", "Io e il mio camino". Si tratta di testi poco noti ma non meno straordinari di Bartleby per quello che ci dicono del mondo dell'alienazione moderna e dei momenti di visione e persino di felicità che esso, nonostante tutto, concede.

Dello stesso autore

Altri Classici

Autori che ti potrebbero interessare

image image