Tempo di lettura:
6h 40m

Attualmente non in commercio

Autonomia e libertà individuale. Il ruolo dell'educazione per un'etica concreta (0)

Antonino Falduto

Vota

Editore: Carocci

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 200 Pagine

Isbn 13: 9788829032396

Che cos'è l'autonomia? Perché, in un mondo in cui tutto sembra essere dominato dalle scienze esatte, gli esseri umani vogliono ancora intensamente credere nella libertà delle loro azioni? Esiste un modo per conciliare libertà e necessità? È impossibile dare risposte definitive a tali cruciali interrogativi. Tuttavia, attraverso il fil rouge delle riflessioni della filosofia classica tedesca – dunque innanzitutto di Immanuel Kant e Friedrich Schiller –, ma anche di altri autori e autrici del XVIII secolo, il volume suggerisce che esiste un modo di pensare i concetti di libertà e autonomia alla luce della domanda “che cos'è l'essere umano?”, che passa attraverso la centralità del corpo vivo. Da qui, dall'esigenza di connettere strettamente antropologia, etica ed educazione, si snoda il percorso tracciato dall'autore per portare la legge morale in un mondo che sembra non conoscerla. Perché, in sostanza, è proprio il nostro corpo a renderci liberi.

image image