Tempo di lettura:
4h 48m
Dai un voto a
Editore: Contrasto
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 144 Pagine
Isbn 13: 9788869651403
August Sander è l'autore della più grande saga fotografica della storia: i ritratti dei "tedeschi del XX secolo". L'essenza della fotografia è documentaria per natura, affermava Sander e questa convinzione modellerà la sua personale visione. Con lui, diventato tra i fotografi più importanti e influenti della storia, i il ritratto fotografico si carica di significato politico e sociale. È l'inizio degli anni '20 quando Sander comincia a ritrarre i contadini del suo paese; presto, anno dopo anno, inviterà a posare di fronte alla sua macchina fotografica uomini e donne di tutti i ceti e i mestieri. Il suo sogno è di creare un atlante visivo dei diversi "tipi" rappresentativi di ogni gruppo sociale. Il risultato è un affascinante, monumentale affresco sociologico della Germania degli anni Venti e Trenta, uno studio di fotografia comparata e la più grande esperienza ritrattistica della storia della fotografia.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
August Sander
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente