Tempo di lettura:
11h 44m

Attualmente non in commercio

Arte del XIX secolo (0)

3 (1 voti) Vota

Editore: Logos

Anno: 2010

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 352 Pagine

Isbn 13: 9788857600291

Il XIX secolo è stato per la storia occidentale un secolo cardine, attraversato da una fase rivoluzionaria che coinvolse non solo l'ambito politico, ma anche l'arte e più in generale il gusto. Le radici di questo cambiamento risalgono già agli anni Quaranta del Settecento, quando si cominciò a diffondere l'esigenza di una nuova arte che fosse utile ed educativa, in antitesi alla tendenza frivola e "disimpegnata" del Rococò. Il nuovo modello, sia estetico che etico, venne identifi cato nell'antichità greco-romana, attraverso la cui imitazione si credeva di poter aspirare alla bellezza della vera natura. Gli esiti di una simile rivoluzione erano imprevedibili e gli eventi storici misero ben presto in crisi lo stesso sistema di pensiero da cui erano stati generati. Gli artisti spostarono la propria attenzione verso una sfera più emotiva e personale, le convenzioni del Neoclassicismo apparvero superate, mentre l'attenzione si volse verso gli aspetti più intimi dell'animo umano: la fantasia, l'inconscio, il rapporto tra uomo e natura e tra uomo e divinità. Furono queste le prime ma non uniche manifestazioni del Romanticismo; la forte polemica anticlassicista, unita al risorgere dei nazionalismi europei, determinò anche la diffusione di nuovi modelli, derivati soprattutto dal passato medievale, che confl uirono nei vari movimenti di revival e soprattutto nella pittura di soggetto storico. Proprio da queste istanze si sviluppò, alla metà dell'Ottocento, il Realismo.

Dello stesso autore

Recensioni

5
0
4
0
3
1
2
0
1
0

Beth

Spese di spedizione da aggiungere al prezzo del libro (Piego di Libri Ordinario o Tracciabile a scelta). Pagamento solamente con PostePay in posta (commissione 1 euro).

Autori che ti potrebbero interessare

image image