Tempo di lettura:
5h 28m

Attualmente non in commercio

Architettura e democrazia. Paesaggio, città, diritti civili (0)

Salvatore Settis

Vota

Editore: Einaudi

Anno: 2017

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 164 Pagine

Isbn 13: 9788806232207

Dove corre il confine fra «paesaggio» e «città»? E come giudicare o indirizzare gli interventi sull'uno e sull'altra, o la continua crescita delle periferie? Devono prevalere i valori estetici (un paesaggio da guardare) o quelli etici (un paesaggio da vivere)? L'architetto è il mero esecutore dei voleri del committente, anche quando vadano contro l'interesse della collettività, o deve mostrarsi attento al bene comune? Sfidare i confini difficili fra città e paesaggio, decostruire i feticci di un neomodernismo conformista (il grattacielo e la megalopoli) e le sue conseguenze (i nuovi ghetti urbani) vuol dire tentare il recupero della dimensione sociale e comunitaria dell'architettura. In un paesaggio inteso come teatro della democrazia, l'impegno etico dell'architetto può contribuire al pieno esercizio dei diritti civili. Diritto alla città, diritto alla natura, diritto alla cultura meritano questa scommessa sul nostro futuro.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image