Tempo di lettura:
5h 16m

Attualmente non in commercio

Architettura dell'acqua. L'emergenza idrica come occasione progettuale nella città contemporanea (0)

Gaetano De Francesco

Vota

Editore: Quodlibet

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 158 Pagine

Isbn 13: 9788822905345

L'emergenza idrica e gli effetti sui contesti urbani rappresentano non solo una grande crisi che affligge il mondo contemporaneo, ma anche un'importante occasione per il progetto di architettura. Negli ultimi decenni il fenomeno delle inondazioni urbane – fenomeno antico, ma reso sempre più frequente dai cambiamenti climatici – ha portato alla realizzazione di numerosi progetti nella città costruita, quali importanti sperimentazioni tanto tecniche quanto spaziali ed ambientali. Esiste oggi un campo di studio e di applicazione progettuale che potremmo chiamare della infrastruttura idrica contemporanea, in cui il ruolo dell'architetto è di prim'ordine. Con lo scopo di aprire sempre più questo ambito alla progettazione architettonica e urbana, il libro intende presentare i più interessanti esempi contemporanei, attraverso categorie utili da una parte alla comprensione del progetto, dall'altra a delineare precise strategie di intervento nella città contemporanea. Il libro si rivolge a un pubblico ampio, che non riguarda solo i progettisti, ma più in generale coloro che si occupano di pianificazione e gestione del territorio – come tecnici e amministratori – cui intende fornire le armi per comprendere la rilevanza dell'ampio fenomeno e le possibilità in essere.

image image