Tempo di lettura:
19h 44m
Dai un voto a
Editore: Logos
Anno: 2010
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 592 Pagine
Isbn 13: 9788879409964
I progetti presentati in questo libro sono caratterizzati dall'attenzione speciale dedicata all'impatto ambientale. Si tratta quindi di realizzazioni che ben si integrano con la natura circostante mantenedo la propria personalità senza alterare il paesaggio. La peculiarità dall'approccio è data dal fatto che non si cercano progetti che trasformano radicalmente il tessuto urbano, ma piuttosto progetti che hanno a che fare direttamente con la natura e il verde: per questo invece di presentare, piazze ed edifici pubblici si parla piuttosto di giardini botanici, parchi, recupero di aeree di bonifica. Altro argomento di grande interesse è quello della riconversione degli spazi industriali: le antiche aree di lavoro vengono trasformate e ricollegate al territorio in cui si trovano grazie al nuovo concetto di integrazione con l'ambiente. Infine il trinomio architettura, natura, arte fa si che si passi con fluidità a parlare di land art. Le istallazioni di land art presentate in questo volume sono un altro esempio di manipolazione del paesaggio.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Archistar del paesaggio
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente