Tempo di lettura:
8h 32m

Attualmente non in commercio

Appuntamenti con Gramsci. Introduzione allo studio dei Quaderni del carcere (0)

Giuseppe Vacca

Vota

Editore: Carocci

Anno: 1999

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 256 Pagine

Isbn 13: 9788843012800

Negli ultimi anni la pubblicazione di gran parte dei carteggi e l'acquisizione di documenti inediti dagli archivi del Comintern e del Pci, hanno consentito di gettare nuova luce sulla formazione e l'evoluzione del pensiero gramsciano. Questo libro mostra come, già dal 1926, Antonio Gramsci entrò in rotta di collisione con gli indirizzi che il movimento comunista veniva assumendo sotto la direzione di Stalin. E il conflitto che da allora si generò fu all'origine dei Quaderni dal carcere, condizionandone giorno dopo giorno la stesura. In questo contesto si svilupparono un profondo ripensamento della tradizione marxista e della storia del movimento operaio, nonché lo sforzo di elaborare una teoria generale della politica e della storia del tutto originale. Basandosi su una lettura degli scritti del carcere secondo l'ordine cronologico, Giuseppe Vacca si propone dunque di gettare le basi di una nuova interpretazione della vita e dell'opera di Gramsci.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image