Tempo di lettura:
8h 22m
Attualmente non in commercio
Editore: Mondadori Electa
Anno: 2003
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 251 Pagine
Isbn 13: 9788837024451
Gli autori analizzano i programmi e gli interventi che, dovuti in buona parte ad artisti e architetti italiani, nel corso del XVIII secolo contribuirono a 'materializzare' la struttura urbana di San Pietroburgo, 'finestra del Nord' sull'Occidente, fondata da Pietro il Grande trecento anni fa. L'opera di Antonio Rinaldi, architetto al servizio di Caterina II di Russia dal 1762 al 1790, viene qui approfondita in relazione al dibattito europeo e alle influenze vanvitelliane sull'architettura russa nella seconda metà del XVIII secolo. Attraverso la traduzione di testi inediti in Italia e l'individuazione di fonti archivistiche mai indagate, è stato possibile individuare opere scomparse o non ancora attribuite a Rinaldi.
Dello stesso autore