Tempo di lettura:
5h 44m

Attualmente non in commercio

Analisi demografica. Nuovi approcci: dall'omogeneità all'eterogeneità delle popolazioni (0)

G. Caselli

Vota

Editore: Carocci

Anno: 2001

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 172 Pagine

Isbn 13: 9788843020430

Per mettere in evidenza i meccanismi fondamentali della dinamica delle popolazioni, la demografia semplifica all'estremo la realtà, formulando due ipotesi fondamentali: la prima, che gli individui che compongono una popolazione sono, se non omogenei al loro interno, almeno esposti agli stessi rischi di morire, di procreare e di migrare; la seconda, che c 'è totale indipendenza tra questi rischi. Ovviamente queste ipotesi non sono vere, ed è necessario che l'analisi demografica precisi in quale misura l'eterogeneità di una popolazione può falsare le misure del suo movimento naturale e migratorio e come superare l'ipotesi d'indipendenza tra fenomeni. Dopo aver trattato a lungo nel primo volume (Demografia. La dinamica delle popolazioni) dell'analisi delle variabili del movimento della popolazione, con questo volume si presenta dapprima l'insieme dei metodi necessari per operare una sintesi tra movimento e struttura, quindi si propongono nuovi approcci per superare le due ipotesi di omogeneità e indipendenza, con la finalità di far fronte alle difficoltà dell'analisi classica e facilitare il passaggio dalla fase della descrizione dei fenomeni a quella della spiegazione delle loro determinanti.

Dello stesso autore

image image