Tempo di lettura:
12h 42m
Editore: Marsilio
Anno: 2002
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 381 Pagine
Isbn 10: 8831780433
Isbn 13: 9788831780438
Makkaur è un'isola alla periferia settentrionale dell'Europa, cittadina-fortezza a metà strada tra la realtà e l'immaginazione, landa desolata in balìa di fenomeni meteorologici estremi che secondo le antiche leggende trema minacciando di inabissarsi improvvisamente come Atlantide. Un'isola irreale, non esattamente ospitale, in cui vivono duemila anime intirizzite.
Tutto cominciò quando Armand aveva solo due anni,"all'epoca degli idrovolanti" che arrivarono improvvisamente a stormi portando posta e arance, collegando Makkaur con il mondo. È da allora che la madre di Armand è scomparsa, e da allora Armand vive in una casa grande e severa con il padre Claus, il medico dell'isola, che si batte per la realizzazione di un tunnel sotto il mare che colleghi quel luogo semidimenticato con il resto dell'umanità.
A Makkaur Armand vive la sua infanzia, e attorno a lui, in quel bizzarro mondo artico, si muovono curiosi personaggi come il comandante della fortezza, che passa il suo tempo a fotografare l'aurora boreale in attesa di un improbabile attacco dei russi, le due prozie zitelle, Karen e Ruth, "missionarie gastronomiche" che cercano di risvegliare quei gelidi cuori nordici a suon di arrosto, salcicce, lardo e polpettone, e Bork, il suo migliore amico, presumibilmente idrocefalo, l'unico essere cui Armand confida i suoi segreti.
Una favola moderna, ricca di umorismo, fantasia e malinconia: Armand cerca l'amore e la verità, la soluzione al mistero della madre, così eterea da non essere forse mai esistita.
Con Bork troverà tutte le risposte alle sue domande, fino ad affrontare con lui il viaggio che li porterà ad attraversare il tunnel, via dall'isola, verso mete sconosciute.